Marco Petrella

Marco Petrella, illustratore. Nel 2007 pubblica per Mattioli 1885 “Racconti per ascensore”, disegnando 27 testi inediti di J. Lethem, R. Moody, A. Bender, M. Maggiani, ecc. Nel 2013 ha pubblicato Stripbook (edizioni Clichy, con prefazione di Jonathan Lethem), raccolta delle recensioni disegnate uscite su “l’Unità” a periodicità settimanale per circa 10 anni.  Ha illustrato il libro per ragazzi “Litania per un lettore lamentoso”, Verbavolant editore ( 2017). Ha pubblicato nel 2020 il leporello “ Andy & Velvet Underground”,  per Andante books. Nel febbraio 2021 disegna “E lui come lo chiamo?”, cronache quotidiane di una famiglia differente, di Irene Tartaglia, Momo edizioni. Collabora all’inserto culturale “la Lettura” del Corriere della sera.

“Leggere e disegnare per me sono uno la linfa dell’altro. Sono cresciuto coi libri illustrati e coi fumetti, per molto tempo son stato solo lettore, solo più tardi ho provato a riportare sulla carta le figure immaginate.

C’è un percorso che porta alla collaborazione con Evelina ( e con l’Altracittà).

Tutto parte dal Festival della Poesia di Roma di qualche anno fa, dove ci conoscemmo e da subito provammo ad accostare parole e segni.

Il sentiero passa per le letture passate e presenti, da Thoreau e la vita nei boschi, per Cosimo che decise di vivere sugli alberi, per la poesia ecologica di Gary Snider e arriva ad oggi con l’elegia degli alberi di Richard Powers.

La nostra collaborazione a distanza è stata uno scambio di idee, foto, suggestioni, messaggi, stupori e conferme, correzioni di rotta, quasi sempre in sintonia”.

Lascia un commento

La tua email non sarà mostrata.